Distribuzione automatica di vernice con sistema "PIG"
Soluzioni complete per garantire
- Eccellente flessibilità sulle linee di verniciatura limitando il rischio di contaminazione incrociata
- Riduce i tempi del ciclo tra 2 cambi colore
- “PIG” intelligente che registra il passaggio del “PIG”
- Progetto con volumi morti minimizzati
- Cambio colore più veloce
- Sistema chiavi in mano idoneo per ogni esigenza e limiti in termini di volume di vernice, portata e pressione
- Lavaggio del “PIG” in linea senza la sua rimozione
- Riduzione delle perdite di vernice e recupero fino al 99%
- Riduzione dei volumi di vernice di smaltimento da trattare
- Veloce ritorno dell’investimento

Schema di Layout

Il sistema automatico permette di raschiare e pulire completamente la tubazione senza l’intervento di un operatore, salvo che per le operazioni di carico e scarico dei fusti di vernice, e il cambio del “PIG” quando necessario.

Le tubazioni sono in acciaio inox con un diametro costante e connessioni lisce per garantire il perfetto funzionamento del “PIG”.

I “PIG” sono progettati per massimizzare il recupero di vernice invece di ottimizzare il tempo medio tra i guasti (MTBF).
Il Tempo Medio di Ripristino (MTTR) nella versione completamente automatica non è un problema.
Le guarnizione utilizzate sono specifiche per vernici base acqua o base solvente.

La stazione di carico del “PIG” è utilizzata per la sua introduzione nel sistema, o per la sua estrazione quando un “PIG” è danneggiato.

Gestione completamente automatica del carico della vernice e del recupero della vernice non applicata e della pulizia del sistema.
Il principio
Il nostro sistema “PIG” è utilizzato per:
- Ridurre la quantità necessaria di vernice da caricare nel circulating
- Permette il cambio colore in breve tempo
La vernice viene spinta con un piccolo cilindro (PIG) equipaggiato con guarnizioni che con il movimento di avanzamento raschiano la superfice interna della tubazione.
Per il funzionamento del sistema sono necessari 4 “PIG”. La vernice circola tra i primi due “PIG”, successivamente il terzo “PIG” spinge una prima quantità di solvente il quale viene utilizzato per eseguire un primo pre-lavaggio della tubazione. Il quarto “PIG” spinge una seconda quantità di solvente che finirà il circuito di pulizia.
Le valvole a tre vie vengono utilizzate per alimentare i robot in verniciatura, a ciclo finito permettono il lavaggio completo della tubazione che alimenta il robot.
Alla fine la vernice non utilizzata ancora presente nel circuito è recuperata dentro il fusto di vernice.
Realizzazione modulare

Questa soluzione è composta da:
- Una stazione automatica di lavaggio utilizzata per caricare la vernice nella tubazione. Questa stazione inoltre viene utilizzata per pulire automaticamente i coperchi,
- Una stazione di prova e pulizia viene utilizzata per provare e pulire il “PIG”,
- Una stazione di immagazzinamento viene utilizzata per lo stoccaggio dei “PIG”,
- Una stazione di recupero è utilizzata per il carico e scarico dei “PIG” nel sistema,
- Una valvola di selezione è usata per mandare il ”PIG” nella stazione di sostituzione o immagazzinamento a seguito dei risultati ottenuti durante le prove del “PIG”,
- Una stazione di partenza è usata per inviare il “PIG” nella tubazione e selezionare o la vernice/solvente o l’aria utilizzata per spingerlo.