Hi TE

Tecnologia per polverizzazione con coppa
Come funziona?
Inclusa negli atomizzatori a coppa rotanti, la tecnologia Hi TE è collocata all’interno dei coni d'aria, che sono composti da coppie di arie combinate lineari e a vortice su un diametro simile.
Sames ha scoperto che la combinazione di due diverse direzioni dell’aria tutt’intorno alla testa di polverizzazione contribuisce al controllo del ventaglio. Hi TE è la base delle tecnologie esistenti per la polverizzazione con coppa.
A seconda delle specificità dell’applicazione, SAMES KREMLIN propone una gamma di forme e dimensioni delle teste di polverizzazione e una gamma di coni d’aria doppi. E’ possibile tutta la gamma di applicazione: primer, base o trasparente, vernice a solvente oppure ad acqua, esterno carrozzeria, cut-in interni, furgone interno, paraurti, parti in plastica.
Con l’aria combinata, il riparo dell’aria controlla la struttura: dimensione, capacità di penetrazione, grandezza goccioline, effetti centrifughi, eccesso di fumo. Il sistema Hi TE è disponibile con una gamma completa di tazze a campana magnetiche.
I coni d'aria NW consentono una grandezza variabile del ventaglio: 100 mm stretta, fino a 300 mm larga.
La larghezza del ventaglio viene gestita variando il rapporto fra aria lineare e a vortice. Il cono d’aria NW è disponibile con tre dimensioni di testa di polverizzazione: EC 35, EC50 e EX65.
I coni d'aria SW sono disponibili con le teste di polverizzazione EC50 e EX80 per larghezze del ventaglio tra 400 e 500 mm.
Sono adatti per l’applicazione su carrozzerie esterne, pannelli piatti larghi. La struttura è anche resistente, il che consente uno spostamento robotizzato e un’elevata efficienza di trasferimento.